innovation colors logoInnovation ColorsInnovation Colorsinnovation colors logo
  • WHY
  • HOW
  • WHAT
    • PER I LEADER
    • PER I TEAM
    • PER LE ORGANIZZAZIONI
  • WHO
  • WORK
  • Blog
  • CONTACTS

“L’arte di essere fragili” di Alessandro D’Avenia

Febbraio 8, 2020
“L’arte di essere fragili” di Alessandro D’Avenia

Solo chi vive il suo rapimento genera rapimenti e provoca destini.

Solo se so che cosa ci sto a fare al mondo metto in crisi positiva un adolescente, che non vuole che gli si spieghi la vita, ma vuole che la vita si spieghi in lui. (…) Per questo in noi devono trovare chi è sicuro di essere se stesso, fragilità comprese, inadeguatezze comprese, fallimenti compresi, insomma limiti compresi.

C’è tutto in questo libro. Seguendo la pista di una citazione sui social, mi sono ritrovata immersa in uno di quei libri che vorresti non finissero mai e che sono pieni zeppi di sottolineature.

Scrivere vuol dire portare alla luce le cose nascoste, trovare le parole per rendere visibile l’invisibile.

Ecco alcune delle parole a cui ho dato un nuovo significato in queste settimane in compagnia di D’Avenia:

– destino trasformato in destinazione
– rapimento o passione, erotica (trasporto per chi e cosa si ama) ed eroica (capacità di farsi carico di chi e cosa si ama)
– meraviglia
– rose e libri
– immaginazione
– bellezza
– cuore / ragione
– uso dei 5 sensi
– valere la pena
– compimento come processo
– divertimento
– stelle
– talento
– noia
– fedeltà a se stessi e al proprio destino
– scrittura, poesia, raccontare
– nuovo ed originale
– vulnerabilità
– amore (“Solo l’amore ci perdona di essere come siamo e forse non è una buona notizia”)
– amicizia (“Senza amici nulla può essere riparato”)
– riparazione e balsamo
– malinconia
– incanto / disincanto / canto
– maturità come arte di morire

Share
0

Related posts

appello
Gennaio 3, 2021

“L’appello” di Alessandro D’Avenia


Read more
Gennaio 2, 2021

“Che cosa vediamo quando leggiamo” di P. Mendelsund


Read more
ritratti del desiderio
Agosto 31, 2020

“Ritratti del desiderio” di Massimo Recalcati


Read more

1 Comment

  1. Innovation Colors ha detto:
    Aprile 13, 2020 alle 2:06 pm

    […] ha colpito molto riprendere in mano oggi questo libro e scoprire come si intitolava. Dopo “L’arte di essere fragili” di Alessandro D’Avenia e “L’arte di amare” di Erich Fromm, mi sono accorta che un terzo “libro […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

  • intelligenza emotiva0
    Allenare l’Intelligenza Emotiva per le relazioni
    Febbraio 27, 2020
  • Convention Camplus 20200
    Workshop co-design Convention Camplus 2020
    Gennaio 15, 2020
  • CRISTMASS RED RACE 2019 – Team Building/Festa di Natale0
    Cristmas Red race 2019: Team Building/Festa di Natale
    Gennaio 12, 2020
  • sviluppo leadership team0
    Percorso di Sviluppo per il Leadership Team
    Gennaio 10, 2020
  • Intelligenza Emotiva0
    Percorso Intelligenza Emotiva per la relazione con il cliente
    Dicembre 10, 2019

Innovation Colors

Via De Marchi 31 A
20900 Monza (MB)
P.IVA 09364670969
Tel.: +39 335 5344681
Email: info@innovationcolors.it

I nostri servizi

PER I LEADER

PER I TEAM

PER LE ORGANIZZAZIONI

Blog

  • appello0
    “L’appello” di Alessandro D’Avenia
    Gennaio 3, 2021
  • 0
    “Che cosa vediamo quando leggiamo” di P. Mendelsund
    Gennaio 2, 2021
  • ritratti del desiderio0
    “Ritratti del desiderio” di Massimo Recalcati
    Agosto 31, 2020
Innovation Colors S.a.S. di Spanu Cecilia Emanuela & C.   |   Privacy Policy   |   Cookie Policy