innovation colors logoInnovation ColorsInnovation Colorsinnovation colors logo
  • WHY
  • HOW
  • WHAT
    • PER I LEADER
    • PER I TEAM
    • PER LE ORGANIZZAZIONI
  • WHO
  • WORK
  • Blog
  • CONTACTS

Due enigmatici cartelloni per l’Employer Branding di Google

Luglio 23, 2015
Googles billboard

Nel luglio 2004 due enigmatici cartelloni comparvero agli estremi opposti del paese (USA). Uno era in Harvard Square a Boston; l’altro ai bordi dell’autostrada 101 nella Sillicon Valley.

Il testo dei cartelloni è quello della foto, nessuna immagine per attirare l’attenzione, non avevano la firma di un brand, il messaggio che veicolavano poteva essere capito da un piccolo target della popolazione americana, ma quella campagna di comunicazione raggiunse perfettamente i suoi scopi: far sì che ogni software engineer alla ricerca di un nuovo posto di lavoro, pensasse a Google come prima azienda della lista.

Vediamo la storia di questa campagna, raccontata da William Poundstone nel suo libro Sei abbastanza sveglio per lavorare in Google? commentato qua.

La campagna era uno specchietto per le allodole, per attirare l’attenzione di chi fosse in grado di risolvere il quesito e indirettamente anche dei media tradizionali. Il quesito matematico venne infatti subito ripreso da un certo numero di blogger matematici, ne parlò anche la stampa generalista, e in breve tempo fu risolto dal noto fisico e matematico Stephen Wolfram creatore di Mathematica, il programma di calcolo utilizzato in tutto il mondo da scienziati e tecnici. Vediamo in cosa consisteva la soluzione.

Un numero primo è un qualunque numero che non sia divisibile per nessun altro maggiore di 1. La distribuzione dei numeri primi non presenta alcuno schema regolare e ci sono moltissimi numeri primi di 10 cifre, più di 400 milioni.

e minuscola corsiva rappresenta il numero di Eulero, approssimativamente pari a 2,71828… Sconosciuto ai più, il numero di Eulero è una delle grandezze chiave della statistica finanziaria (serve per calcolare l’interesse composto). Come il pi greco non può essere espresso in notazione decimale: e è una sequenza infinita di cifre che inizia con 2,71828… e che non si ripete mai.
Wolfram inserì una riga di codice nel suo programma e, utilizzandone la potenza di calcolo per effettuare il confronto fra le due grandezze, trovò in poco tempo la soluzione. Il primo numero primo a dieci cifre contenuto nel numero di Eulero è 7.427.466.391 e inizia novantanove cifre a destra della virgola nell’espressione di e.
Wolfram digitò in un browser la soluzione seguita da un .com e aprì una pagina che diceva “Complimenti. Hai raggiunto il livello 2”. Risolvendo una serie di altri enigmi (Wolfram fu il primo, ma arrivarono alla soluzione anche alcuni altri matematici) si arrivava al premio finale: l’invito a mandare un cv in Google.

Nel 2004 Google era già inondata di cv, non aveva certo bisogno di una sofisticata “caccia al tesoro” per raccoglierne altri… ma l’esito di questa iniziativa di Employer Branding fu straordinariamente forte.
Google fece parlare di sé su media generalisti che raccontarono della campagna e soprattutto iniziò a diventare il luogo di lavoro preferito dai creativi smart di tutto il mondo.

Share
0

Related posts

appello
Gennaio 3, 2021

“L’appello” di Alessandro D’Avenia


Read more
Gennaio 2, 2021

“Che cosa vediamo quando leggiamo” di P. Mendelsund


Read more
ritratti del desiderio
Agosto 31, 2020

“Ritratti del desiderio” di Massimo Recalcati


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

  • intelligenza emotiva0
    Allenare l’Intelligenza Emotiva per le relazioni
    Febbraio 27, 2020
  • Convention Camplus 20200
    Workshop co-design Convention Camplus 2020
    Gennaio 15, 2020
  • CRISTMASS RED RACE 2019 – Team Building/Festa di Natale0
    Cristmas Red race 2019: Team Building/Festa di Natale
    Gennaio 12, 2020
  • sviluppo leadership team0
    Percorso di Sviluppo per il Leadership Team
    Gennaio 10, 2020
  • Intelligenza Emotiva0
    Percorso Intelligenza Emotiva per la relazione con il cliente
    Dicembre 10, 2019

Innovation Colors

Via De Marchi 31 A
20900 Monza (MB)
P.IVA 09364670969
Tel.: +39 335 5344681
Email: info@innovationcolors.it

I nostri servizi

PER I LEADER

PER I TEAM

PER LE ORGANIZZAZIONI

Blog

  • appello0
    “L’appello” di Alessandro D’Avenia
    Gennaio 3, 2021
  • 0
    “Che cosa vediamo quando leggiamo” di P. Mendelsund
    Gennaio 2, 2021
  • ritratti del desiderio0
    “Ritratti del desiderio” di Massimo Recalcati
    Agosto 31, 2020
Innovation Colors S.a.S. di Spanu Cecilia Emanuela & C.   |   Privacy Policy   |   Cookie Policy