innovation colors logoInnovation ColorsInnovation Colorsinnovation colors logo
  • WHY
  • HOW
  • WHAT
    • PER I LEADER
    • PER I TEAM
    • PER LE ORGANIZZAZIONI
  • WHO
  • WORK
  • EVENTI
  • Blog
  • CONTACTS
✕

“Semina come un artista” di Austin Kleon

Luglio 27, 2015
"Semina come un artista" di Austin Kleon

“Semina come un artista” è un libro creativo, anche nella forma: formato tascabile, titoli in carattere TrashHand (che simula uno stampatello scritto a mano), pieno di illustrazioni, citazioni, foto creative, pezzi di giornale ritagliati e colorati in modo da lasciare leggibili solo poche parole ispiranti. E già questo basterebbe per rendermi simpatico l’autore…ma Austin Kleon non si ferma alla forma: scrive anche cose molto intelligenti.
Si rivolge ad un pubblico ampio: persone come l’autore (scrittori, artisti, blogger creativi), liberi professionisti dai mestieri più disparati, startupper che intendono comunicare la loro impresa, manager innovatori che si occupano di comunicazione per le loro aziende. Il libro infatti è nel contempo un manuale di personal branding e di comunicazione aziendale nell’era dei social.

La premessa alla base del libro

Le parole chiave del libro sono condividere e imparare. “Il modo migliore per cominciare a seminare è pensare a cosa desideri imparare e impegnarti a impararlo di fronte agli altri”. “Cerca qualcosa di nuovo che vorresti imparare e poi dedicati ad impararlo apertamente. Documenta i tuoi progressi e condividi ogni fase, in modo che gli altri possano imparare con te”.

Direi che questo è il succo di molti blog di successo: la condivisione del proprio know-how, sia per i liberi professionisti che per le aziende, è la nuova ricetta della comunicazione nell’era dei del consumatore empowered a cui piace accrescere le proprie competenze, come sostiene un libro interessantissimo su queste tematiche “Marketing e competenze del consumatori” di Carù-Cova.
Ribaltando le logiche antiche della comunicazione, che prevedevano la difesa dei “segreti aziendali”, diventare “maestri” online e condividere i trucchi del proprio mestiere, qualunque esso sia, sarà un’attività win-win: intanto comunque non sarà facile imitarti, darai valore a chi ti segue/legge/compra, ed infine potrai anche imparare tu dai feedback di chi ti legge.

Le 10 pillole di saggezza

1. NON DEVI ESSERE UN GENIO
Per avere successo nel tuo lavoro non devi essere un genio, ma un dilettante, che impara tutta la vita e si arricchisce nella relazione con gli altri. Se non sei abituato al metodo della condivisione, si può imparare anche questo, l’unico modo per “trovare la nostra voce” è usarla, comincia a scrivere delle cose che ami, la tua voce arriverà.

2. PENSA AL PROCESSO NON AL PRODOTTO
Più che il prodotto (il risultato del tuo lavoro) a chi ti legge interessa il processo (la strada che ti ha portato lì). Abituati a documentare con cose visibili anche un lavoro invisibile.

3. CONDIVIDI QUALCOSA OGNI GIORNO
Qui Kleon scende in consigli spiccioli di metodo:

  • ogni giorno lascia una traccia del tuo lavoro, anche se non la rendi pubblica subito
  • mostra solo il lavoro, non il tuo pranzo o la cena (a meno che tu sia uno chef)
  • scegli il social network che ti corrisponde di più, non è obbligatorio scrivere su tutti
  • oltre ai social (contenuti di flusso) è importante pensare di creare un blog (contenuti di riserva), uno spazio tutto tuo dove comandi tu
  • serve autodisciplina: non lasciare che la condivisione prenda il sopravvento sul lavoro vero e proprio

4. APRI LA TUA CAMERA DELLE MERAVIGLIE
La tua camera delle meraviglie è la collezione delle cose che hai letto, vissuto o messo da parte. Non vergognartene, ma condividila, non postando un semplice link ad una notizia, ma indicando sempre perché ti piace e come l’hai trovata.

5. RACCONTA BELLE STORIE
Le opere o i prodotti non parlano da sé, servono belle storie. Anche su di te servono belle storie, impara a presentarti alle feste (pillola di personal branding).

6. INSEGNA CIO’ CHE SAI
Condividi i trucchi del mestiere, anche (e soprattutto) se hai avuto successo.

7. NON DIVENTARE UNO SPAMMER
Se vuoi essere interessante, devi essere interessato.

8. IMPARA A INCASSARE I COLPI
Non rispondere ai troller (“Mia moglie dice sempre: se qualcuno facesse la cacca in soggiorno, non la lasceresti lì , vero?”). Invece puoi considerare le critiche di chi ha a cuore il tuo lavoro.

9. METTITI IN VENDITA
Se il blog o la presenza social sono importanti per la comunicazione del tuo business, mai dimenticarsi che occorre che ci sia un business sostenibile dietro il blog.

10. RESTA IN ZONA
In generale “never give up”, non sospendere mai la tua attività di creazione e racconto. Ogni tanto però ci sono dei momenti in cui la fiamma si spegne e si ha bisogno di trovare un fiammifero.

I miei personali take-away

Per quanto mi riguarda, ho portato a casa alcuni take-away, illuminanti in modo particolare in questo tratto del mio percorso professionale:

  • Ho capito meglio perché nella vita è perdente difendere una posizione acquisita anziché imparare di continuo: “Il mondo sta cambiando ad una velocità tale da trasformarci tutti in dilettanti. Il modo migliore per avere successo è conservare lo spirito del neofita e abbracciare l’incertezza e l’ignoto. (…) I dilettanti continuano a imparare tutta la vita e lo fanno senza nascondersi, con orgoglio.” Non bisogna dunque avere paura di condividere online quello che stiamo imparando, non ha più senso presentarsi come “esperto di”.
  • “Posta sempre come se chiunque ti legge abbia il potere di licenziarti”: a seconda del mestiere che fai ci saranno dei limiti alla condivisione se quanto scrivi non coinvolge solo te stesso ma clienti, soci, partner, azienda per cui lavori.
  • Complimenti a Kleon, bell’esempio di creativo che tiene insieme il digitale e il fisico. Scrivere a mano e fare disegni, colorare pagine di giornali, collezionare notizie e immagini che colpiscono, sono modalità di lavoro del mondo fisico che però possono essere valorizzate con gli strumenti del digitale.
  • Regola di vita che sto praticando sempre di più con la maturità: stai lontano dalle persone che ti prosciugano (test del Vampiro lo definisce Kleon), e cura davvero le relazioni con le persone che stimi.
  • Ogni X anni, anche se sei un rispettabile manager d’azienda, non scandalizzarti se la vita ti porta a vivere un periodo sabbatico (qualche mese o un anno), anzi vivilo come una grande opportunità per te. In taluni casi, da cercare deliberatamente. Quando ti sembra di aver imparato tutto, è arrivato il momento di ricominciare da capo. “Liberandoti del materiale vecchio, ti costringi ad andare avanti e trovare qualcosa di meglio, crei spazio per un lavoro nuovo. (…) Il fatto è che non si ricomincia mai davvero da capo. Anche provando a metterlo da parte, ciò che si è imparato filtrerà nei progetti successivi”. Come dice Linda Rottenberg ,“You have to close some doors to find the right one for you to walk through”.

 


 

Sottotitolo:
10 idee per condividere la tua creatività e far conoscere il tuo lavoro

Autore:
AUSTIN KLEON. Si definisce uno scrittore che disegna: ex bibliotecario, ex web designer, ex pubblicitario, vive in Texas e di mestiere fa il consulente per alcune grandi aziende. Ha scritto due libri sul tema della creatività nell’era digitale (prima di “Semina come un artista”, ha pubblicato “Ruba come un artista”).

Cosa mi ha insegnato questo libro:
1. Oltre alla presenza sui social, è utile avere un blog personale, una stanza tutta per te
2. Online e materiale fisico possono integrarsi in sinergia a supporto della mia creatività (non è necessario censurare il fisico perchè non è cool)

Share
0

Related posts

map and match

map and match

Gennaio 22, 2023

Siamo i primi in Italia certificati MAP&MATCH


Read more
ricordi

ricordi

Gennaio 2, 2023

Ricordi – Come ho ancorato a letture “importanti” i ricordi delle vacanze di Natale degli ultimi 5 anni


Read more
vite nascoste dei colori
Gennaio 2, 2023

“Le vite nascoste dei colori” di Laura Imai Messina


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

  • 0
    Percorso sviluppo team con map&match – HAIER EUROPE
    Gennaio 22, 2023
  • 0
    Il circolo delle dee – percorso di sviluppo personale al femminile
    Gennaio 22, 2023
  • rappresentazione sistemica0
    Percorso di Change Management – SOCIETA’ DI CONSULENZA
    Gennaio 22, 2023
  • avsi leader0
    Percorso di sviluppo Leadership Team AVSI – VERY AVSI PEOPLE
    Novembre 4, 2021
  • sham leader0
    Percorso di sviluppo Leadership Team SHAM Italia
    Novembre 4, 2021

Innovation Colors

Via De Marchi 31 A
20900 Monza (MB)
P.IVA 09364670969
Tel.: +39 335 5344681
Email: info@innovationcolors.it

I nostri servizi

PER I LEADER

PER I TEAM

PER LE ORGANIZZAZIONI

Blog

  • map and match0
    Siamo i primi in Italia certificati MAP&MATCH
    Gennaio 22, 2023
  • ricordi0
    Ricordi – Come ho ancorato a letture “importanti” i ricordi delle vacanze di Natale degli ultimi 5 anni
    Gennaio 2, 2023
  • vite nascoste dei colori0
    “Le vite nascoste dei colori” di Laura Imai Messina
    Gennaio 2, 2023
Innovation Colors S.a.S. di Spanu Cecilia Emanuela & C.   |   Privacy Policy   |   Cookie Policy