innovation colors logoInnovation ColorsInnovation Colorsinnovation colors logo
  • WHY
  • HOW
  • WHAT
    • PER I LEADER
    • PER I TEAM
    • PER LE ORGANIZZAZIONI
  • WHO
  • WORK
  • EVENTI
  • Blog
  • CONTACTS
✕

Il coaching ai tempi del covid e la speranza (im)possibile

Maggio 1, 2020
coaching online

coaching online

Scrivo questo post dopo averne letto un articolo sulla Formazione Esperienziale di Team, scritto da Paola Ferrario, una mia collega in Connectance.

Semplice e chiaro, l’articolo mi ha spinto a fare delle riflessioni analoghe sulla mia attività di Coaching Individuale.

Cosa è cambiato nei percorsi di coaching individuale – con executive e manager – che sto svolgendo da inizio marzo via skype anziché in persona? Le modalità sono cambiate, ma l’efficacia è rimasta, anzi a mio avviso il valore di una sessione di coaching è incrementato e queste sono per me le 5 motivazioni principali. 

 

Il collegamento del coachee da casa
A meno di difficoltà particolari (figli piccoli a cui badare, difficoltà di connessione o spazi in casa che non permettano la privacy) il fatto di svolgere la sessione dalla propria abitazione rende il coachee più a suo agio e fisicamente staccato dalle preoccupazioni aziendali, più disposto a prendersi un tempo per sé di apprendimento.

Il coach riesce dunque a connettersi con il coachee e a supportarlo nel suo lavoro di riflessione e apprendimento in modo addirittura più facilitato rispetto ad una sessione di coaching di persona negli uffici dell’azienda.

 

L’uscita obbligata dalla zona di confort, per tutti
Quando tutto crolla e molte delle certezze di un manager sono messe sotto scacco, accade che le persone siano più disposte a riflettere sulle proprie priorità, anche rimettendo in discussione schemi ripetuti di comportamento.

Il coach può aiutare il suo cliente a ri-focalizzare – in un contesto incerto, ambiguo e in continua trasformazione – le proprie mete e gli strumenti per raggiungerle.

 

La difficoltà e la “solitudine” delle decisioni personali da prendere
Il lavoro a distanza e la complessità delle decisioni da prendere rendono particolarmente pesante il carico emotivo del leader in questo periodo.

La possibilità di potersi confrontare con un coach esterno e non coinvolto nelle problematiche aziendali, aiuta a vedere con più lucidità le situazioni, osservando se stessi dal di fuori.

 

Il lockdown come un’astensione di maternità collettiva
Come ho scritto altrove, il lockdown che abbiamo vissuto assomiglia ad un’astensione di maternità (obbligatoria) vissuta questa volta anche dagli uomini. Ha creato per tutti una discontinuità, un’interruzione del normale flusso di lavoro, carriera, obiettivi di business. In un momento del genere, pur nelle difficoltà oggettive che questo comporta, è paradossalmente più facile uscire dagli schemi soliti di pensiero e azione.

Un coach può dare un supporto metodologico importante per fare chiarezza sulle priorità, definire i propri obiettivi e un piano d’azione per raggiungerli.

 

La speranza (im)possibile
Mi sto facendo l’idea che il compito primo di un leader oggi è di avere visione sul futuro e sostenere la speranza propria e del suo team, con tutte le complessità che questo può voler dire in questo momento. Speranza, parola impegnativa, Treccani la definisce “Sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera” . In questo momento per me significa credere che esista e testimoniare agli altri una possibilità di futuro.

Il coach può aiutare il suo cliente a far luce sugli scopi alti suoi personali e della propria azienda, per poi definire le strade da percorrere nell’immediato – anche faticose – per costruire il futuro.

Share
0

Related posts

map and match

map and match

Gennaio 22, 2023

Siamo i primi in Italia certificati MAP&MATCH


Read more
ricordi

ricordi

Gennaio 2, 2023

Ricordi – Come ho ancorato a letture “importanti” i ricordi delle vacanze di Natale degli ultimi 5 anni


Read more
vite nascoste dei colori
Gennaio 2, 2023

“Le vite nascoste dei colori” di Laura Imai Messina


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

  • 0
    Percorso sviluppo team con map&match – HAIER EUROPE
    Gennaio 22, 2023
  • 0
    Il circolo delle dee – percorso di sviluppo personale al femminile
    Gennaio 22, 2023
  • rappresentazione sistemica0
    Percorso di Change Management – SOCIETA’ DI CONSULENZA
    Gennaio 22, 2023
  • avsi leader0
    Percorso di sviluppo Leadership Team AVSI – VERY AVSI PEOPLE
    Novembre 4, 2021
  • sham leader0
    Percorso di sviluppo Leadership Team SHAM Italia
    Novembre 4, 2021

Innovation Colors

Via De Marchi 31 A
20900 Monza (MB)
P.IVA 09364670969
Tel.: +39 335 5344681
Email: info@innovationcolors.it

I nostri servizi

PER I LEADER

PER I TEAM

PER LE ORGANIZZAZIONI

Blog

  • map and match0
    Siamo i primi in Italia certificati MAP&MATCH
    Gennaio 22, 2023
  • ricordi0
    Ricordi – Come ho ancorato a letture “importanti” i ricordi delle vacanze di Natale degli ultimi 5 anni
    Gennaio 2, 2023
  • vite nascoste dei colori0
    “Le vite nascoste dei colori” di Laura Imai Messina
    Gennaio 2, 2023
Innovation Colors S.a.S. di Spanu Cecilia Emanuela & C.   |   Privacy Policy   |   Cookie Policy