innovation colors logoInnovation ColorsInnovation Colorsinnovation colors logo
  • WHY
  • HOW
  • WHAT
    • PER I LEADER
    • PER I TEAM
    • PER LE ORGANIZZAZIONI
  • WHO
  • WORK
  • EVENTI
  • Blog
  • CONTACTS
✕

I libri e l’innovazione #libri – 4 di 4

Giugno 4, 2017
libri antichi

Il libro #letturasenzafine di Paolo Costa non solo mi è stato utile per riflettere sui pro e contro del libro digitale, ma ha anche suscitato la mia curiosità nei riguardi dell’innovazione più ampia in atto del mercato librario. Da una ricerca online, ho scoperto che ci sono molteplici progetti di innovazione che ruotano intorno al libro.

.

LE INNOVAZIONI INTORNO AL LIBRO

Innanzitutto ho scoperto che esiste una vera e propria startup competition per l’innovazione del libro: si chiama Renew the Book ed è olandese. Nel 2017 53 startup da 25 paesi hanno partecipato alla gara.

Esistono poi davvero moltissime piattaforme web, app e tool digitali che ruotano intorno al mondo del libro fisico e digitale, che per chiarezza le ho raggruppate in 5 categorie:

.

1 – Community di Social Reading 

Le due piattaforme più note sono:

aNobii – Insieme troviamo libri migliori
aNobii, la piattaforma acquistata da Mondadori nel 2014, è una community costruita dai lettori per i lettori che consente di scoprire nuove letture, di valutare i libri preferiti e di suggerirli ad altri utenti. Dal 2006 a oggi, la missione di Anobii è facilitare l’incontro fra lettori e incoraggiare la lettura. In rete sembra ci sia un po’ di malcontento su Anobii, come raccontato in questo post di raffronto con l’altra piattaforma importante GoodReads

GoodReads – Meet your next favorite book
Goodreads – piattaforma global di proprietà di Amazon, è un social network dedicato ai lettori di tutto il mondo. I partecipanti condividono recensioni, votano i romanzi letti, suggeriscono letture da intraprendere e discutono di letteratura.
All’interno dell’universo Goodreads, nel 2010 è nato il gruppo Goodreads Italia, luogo d’incontro per gli utenti italiani e italofoni della piattaforma. E’ suddiviso in sezioni, la maggior parte delle quali si occupa prevalentemente di lettura, di libri e di tutto ciò che gravita attorno ad essi.

Ma ce ne sono molte altre:

Zazie
Zazie è la piattaforma realizzata da DigitPub del negozio virtuale di ebook BookRepublic. Questi gli usi della piattaforma: libreria e archivio delle proprie letture, spunto per conoscere nuovi libri e nuovi autori, social network per conoscere nuovi amici-lettori, commentare le loro recensioni e seguire i loro aggiornamenti. Con in più due funzionalità particolari:

Abbiamo pensato che sarebbe stato bello archiviare (e cercare) i libri letti per stato d’animo: i mood. Se un libro ti ha fatto piangere, se invece pensi sia adatto per tirarti su di morale, perfetto per quando si è innamorati o giusto per un momento di riflessione, scegli uno o più mood e assegnali al libro che stai caricando nella tua libreria. E potrai anche cercare nelle librerie altrui i libri adatti per un particolare stato d’animo!
Allo stesso modo, pensiamo che un libro, per quanto eccezionale, possa essere “migliore” o “peggiore” se letto al momento giusto e nel modo giusto. Magari in viaggio (e non a casa sul divano). D’estate anziché d’inverno. Letto in due o al contrario da soli. Sotto il piumone o sotto un albero. Se scegli le icone di ComeDoveQuando (CDQ) aggiungerai anche queste informazioni e potrai scoprire quelle degli altri lettori.

Wuz
Del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, che controlla Longanesi, Guanda, Salani, TEA, Corbaccio, Ponte alle Grazie e Nord e possiede la libreria online IBS, Wuz è un social network letterario, in cui è possibile creare la libreria virtuale degli utenti, commentare un libro letto, valutarlo e anche provare a riassumerlo in 451 caratteri.

E poi: Glose, il social reader per e-book con funzioni di sottolineatura e annotazioni condivise, Betwill l’app per il social reading di Twitteratura, Wattpad, Openmargin.

.

2 – Sintesi e recensioni di libri di business

  • Il sito italiano Executive Summary sito di idee e risorse per lo sviluppo delle persone e delle organizzazioni, con una parte importante dedicata alle recensioni di libri (ma anche di video, film, eventi, convegni, riviste, siti web, slide, podcast, ricerche, white paper, software, seminari, webinar e ogni altra risorsa utile alle persone che amano fare e apprendere).
  • Le app/siti free e a pagamento in lingua inglese con i “bigini” di libri di business (Blinkist, Deconstructing Excellence, Actionable books, …in questo post su Quora di Dillan Dinardo trovate un elenco ancora più esaustivo)
  • Innodiary il sito del ragazzo di Singapore che ha creato slideshow animati con le schedature di libri di business
    .

3 – Tools di sottolineatura/schedatura di libri

  • Kjuicer – l’applicazione di Gianpaolo Ferradini che permette di “spremere” il succo di un testo sottolineandolo a tre livelli di sintesi e rendendolo così consultabile in forma sintetizzata senza dover rileggere più volte il testo completo.
  • Highligher – tool di evidenziatura digitale dei testi
  • Scanmarker – la penna digitale che, scorrendo sopra un testo di un libro analogico, come se stessimo usando un evidenziatore, lo trasforma in testo digitale
  • Small Demons (per me la più affascinante di tutte) – la piattaforma che evidenziava e linkava nomi di Persone, Luoghi, Libri, Marchi di prodotti, Aziende contenuti all’interno dei libri (ho usato il passato perché la startup – sigh – ha chiuso i battenti a fine 2012 per mancanza di fondi)
    .

4 – Community per lo scambio di libri

  • BookCrossing – la piattaforma di scambio casuale di libri nata per unire le persone attraverso i libri. Chi partecipa al progetto lascia in giro per la città un libro che lo ha colpito, indicando all’interno un codice univoco. Il libro viene passato da lettore a lettore e può essere tracciato sulla piattaforma tramite il codice, connettendo in questo modo la catena dei suoi lettori. Ci sono attualmente quasi 3 milioni di BookCrosser e 13 milioni di libri che viaggiano in 132 paesi.
  • LeggiEasy – la piattaforma di scambio di libri di Monza (!)
    .

5 – Editori in Crowdfounding

Piattaforme dedicate alla raccolta fondi per finanziare l’auto-pubblicazione del proprio libro: Bookabook, Unbound

 

.

CONCLUDENDO

Quello che – per ignoranza – pensavo fosse un mercato lontano dall’innovazione è in realtà molto vivo e ricco di sperimentazioni.

Grazie alla mia ricerca online, ho fatto anche un’altra piacevole scoperta: il libro è un prodotto ancora interessante per molti innovatori. Cito solo queste pagine che mi hanno colpito, anche se nella mia ricerca ne ho trovate molte di più:
– GatesNotes è il blog del ex ceo di Microsoft con moltissimo spazio dedicato alle sue letture
– le pagine dedicate ai libri di aziende innovative come Zappos
– la lista di Libri Trasformativi di Raffaele Mauro di Endeavor

Share
0

Related posts

map and match

map and match

Gennaio 22, 2023

Siamo i primi in Italia certificati MAP&MATCH


Read more
ricordi

ricordi

Gennaio 2, 2023

Ricordi – Come ho ancorato a letture “importanti” i ricordi delle vacanze di Natale degli ultimi 5 anni


Read more
vite nascoste dei colori
Gennaio 2, 2023

“Le vite nascoste dei colori” di Laura Imai Messina


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli

  • 0
    Percorso sviluppo team con map&match – HAIER EUROPE
    Gennaio 22, 2023
  • 0
    Il circolo delle dee – percorso di sviluppo personale al femminile
    Gennaio 22, 2023
  • rappresentazione sistemica0
    Percorso di Change Management – SOCIETA’ DI CONSULENZA
    Gennaio 22, 2023
  • avsi leader0
    Percorso di sviluppo Leadership Team AVSI – VERY AVSI PEOPLE
    Novembre 4, 2021
  • sham leader0
    Percorso di sviluppo Leadership Team SHAM Italia
    Novembre 4, 2021

Innovation Colors

Via De Marchi 31 A
20900 Monza (MB)
P.IVA 09364670969
Tel.: +39 335 5344681
Email: info@innovationcolors.it

I nostri servizi

PER I LEADER

PER I TEAM

PER LE ORGANIZZAZIONI

Blog

  • map and match0
    Siamo i primi in Italia certificati MAP&MATCH
    Gennaio 22, 2023
  • ricordi0
    Ricordi – Come ho ancorato a letture “importanti” i ricordi delle vacanze di Natale degli ultimi 5 anni
    Gennaio 2, 2023
  • vite nascoste dei colori0
    “Le vite nascoste dei colori” di Laura Imai Messina
    Gennaio 2, 2023
Innovation Colors S.a.S. di Spanu Cecilia Emanuela & C.   |   Privacy Policy   |   Cookie Policy